if (window.innerWidth >= 480) { const preloadLink = document.createElement("link"); preloadLink.rel = "preload"; preloadLink.as = "image"; preloadLink.href = "https://cdn02.plentymarkets.com/9krpwzxa6mmo/frontend/shop_res/base/etc-logo.svg"; document.head.appendChild(preloadLink); }

Apparecchiature di riscaldamento

22 Articolo

Filtro

22 Articolo

Apparecchi di riscaldamento - soluzioni di riscaldamento efficienti per ogni ambiente

Che si tratti della zona giorno, del bagno, dell'ufficio o dell'officina, il calore è garanzia di benessere. I moderni riscaldatori creano un clima piacevole in un breve lasso di tempo. Offrono mobilità, facilità d'uso e sono pronti per l'uso immediato. Tuttavia, non tutti gli apparecchi di riscaldamento sono adatti ad ogni situazione. Una panoramica dei sistemi di riscaldamento rende più facile prendere la decisione giusta.

Quali sono i sistemi di riscaldamento? - Una panoramica

Non tutti i riscaldatori funzionano allo stesso modo. Dietro gli alloggiamenti compatti si nascondono tecnologie diverse, con punti di forza e campi di applicazione propri.

Riscaldatori elettrici a ventola - per un calore rapido: i riscaldatori elettrici a ventola utilizzano fili riscaldati dall'elettricità. Una ventola integrata distribuisce l'aria calda nella stanza. Questo tipo di riscaldamento è ideale quando è necessario riscaldare rapidamente per un breve periodo di tempo. Grazie alle loro dimensioni compatte, i termoventilatori possono essere posizionati in modo flessibile, anche in bagno o nella stanza dei bambini.

Riscaldatori in ceramica - efficienti e durevoli: i riscaldatori in ceramica appartengono al gruppo dei termoventilatori, ma funzionano con elementi riscaldanti in ceramica anziché con serpentine. Questa tecnologia offre una maggiore efficienza e una durata più lunga. Allo stesso tempo, l'involucro rimane più freddo: un chiaro vantaggio in termini di sicurezza. L'aria si riscalda in modo uniforme, rendendo piacevole il clima dell'ambiente. vantaggio: i riscaldatori in ceramica sono adatti anche alle persone con vie respiratorie sensibili, in quanto sollevano meno polvere.


Riscaldatori a convezione - discreti e silenziosi: I riscaldatori a convezione aspirano l'aria fredda, la riscaldano internamente e la rilasciano verso l'alto. La circolazione naturale dell'aria garantisce un riscaldamento uniforme, senza alcun rumore. I convettori sono particolarmente apprezzati come riscaldamento supplementare in camera da letto o in ufficio.

Suggerimento: molti modelli possono essere montati a parete per risparmiare spazio.

Radiatori a olio - immagazzinano il calore in modo sostenibile: i radiatori immagazzinano il calore grazie a un olio termoconduttore all'interno. Continuano a emettere calore per molto tempo dopo essere stati spenti. Questi apparecchi forniscono un calore radiante silenzioso e duraturo, paragonabile a quello di un radiatore classico.

Vantaggio: ideali per ambienti in cui è richiesta una temperatura uniforme.

Termoventilatori industriali - potenti per grandi ambienti: i termoventilatori industriali sono utilizzati quando è necessario riscaldare rapidamente grandi aree: Officine, cantieri o grandi magazzini. Funzionano con ventilatori ad alte prestazioni e hanno un design robusto. La potenza è solitamente molto più elevata rispetto agli apparecchi domestici standard, spesso compresa tra 3.000 e 9.000 watt. Grazie al loro robusto alloggiamento e alle maniglie di trasporto, possono essere trasportati in modo flessibile.

Attenzione: alcuni modelli necessitano di un allacciamento alla rete elettrica; è preferibile verificare in anticipo se questo è disponibile.

Di quanti watt ha bisogno una stanza? - La regola empirica per la potenza termica

La giusta potenza termica dipende dalle dimensioni della stanza. La regola empirica è

  • Circa 100 watt per metro quadrato di superficie abitabile.

Alcuni esempi per orientarsi:

Dimensioni della stanza

Potenza consigliata

10 m²

circa 1.000 watt

15 m²

circa 1.500 watt

20 m²

circa 2.000 watt

30 m²

circa 3.000 watt


Per gli edifici vecchi o per le stanze poco isolate può essere necessaria una potenza maggiore. Nei nuovi edifici ad alta efficienza energetica, spesso è sufficiente una potenza inferiore. Se vi piace un ambiente particolarmente caldo, dovreste prevedere un piccolo cuscinetto.

Un confronto diretto tra gli apparecchi di riscaldamento

Tipo di riscaldamento

Carattere del calore

Tempo di riscaldamento

Livello di rumore

Aree di applicazione

Radiatore

uniforme, di lunga durata

medio

molto silenzioso

Soggiorni, camere da letto

Riscaldatore radiante

diretto, selettivo

molto veloce

Silenzioso

Bagno, terrazza

Termoventilatore elettrico

veloce, distribuito

veloce

medio

Piccole stanze, uso a breve termine

Riscaldatore in ceramica

uniformemente, silenzioso

veloce

silenzioso

Salotti, camere dei bambini

Riscaldamento a convezione

discreto, costante

medio

molto silenzioso

Camera da letto, ufficio

Termoventilatore industriale

potente, robusto

veloce

rumoroso

Officine, capannoni


Vantaggi dei riscaldatori mobili

  • Pronti per l'uso immediato: non è necessario alcun lavoro di installazione
  • Utilizzo flessibile: facile da spostare o trasportare
  • Scelta versatile: Per piccole stanze o grandi sale
  • Equipaggiati in modo sicuro: Con protezione antiribaltamento, termostato e protezione da surriscaldamento

Scenari di applicazione tipici della vita quotidiana

  • In bagno al mattino: i riscaldatori radianti forniscono un calore immediato.
  • Ufficio in casa nel seminterrato: i riscaldatori a convezione assicurano una temperatura costante.
  • Notti fredde nella stanza degli ospiti: il radiatore mantiene il calore senza rumore.
  • Officina nel fine settimana: Il termoventilatore industriale lo rende piacevolmente caldo.
  • Camera dei bambini la sera: il ventilatore in ceramica distribuisce il calore in modo delicato e sicuro.

Cosa bisogna tenere d'occhio al momento dell'acquisto

  1. Potenza adatta alle dimensioni della stanza: come descritto sopra: Calcolate circa 100 watt per m².
  2. Tenere d'occhio l'efficienza energetica: I modelli con termostato e funzione eco evitano il surriscaldamento e riducono i consumi.
  3. La sicurezza prima di tutto: La protezione dagli spruzzi in bagno, la protezione dall'inclinazione per gli apparecchi mobili e la protezione dal surriscaldamento sono essenziali.
  4. Maneggevolezza: maniglie per il trasporto, rotelle o design compatto consentono un utilizzo flessibile nella vita quotidiana.

Riscaldare esattamente dove serve

Radiatori, termoventilatori, riscaldatori radianti, riscaldatori in ceramica, riscaldatori a convezione e termoventilatori industriali: tutti soddisfano esigenze diverse. Mentre i riscaldatori radianti forniscono un calore localizzato, i convettori o i radiatori assicurano un comfort duraturo. I termoventilatori elettrici o in ceramica sono indicati per riscaldare rapidamente piccoli ambienti. I termoventilatori industriali forniscono energia per grandi aree. Se conoscete le vostre esigenze, sarete sicuri di fare la scelta giusta.

Domande frequenti

Quali sono i riscaldatori adatti al bagno?
I riscaldatori radianti o i termoventilatori elettrici e ceramici a prova di spruzzi forniscono un calore rapido e sicuro in bagno.

Che differenza c'è tra un termoventilatore in ceramica e un termoventilatore classico?
I termoventilatori in ceramica funzionano in modo più efficiente, sono più resistenti e generano una minore turbolenza dell'aria, ideale per le vie respiratorie sensibili.

Posso usare un termoventilatore industriale a casa?
Tecnicamente è possibile, ma spesso è sovradimensionato a causa dell'elevata potenza. È più adatto all'officina o al garage.

Qual è il riscaldatore più efficace?
I riscaldatori in ceramica e i riscaldatori radianti forniscono un calore percepibile in modo particolarmente rapido e funzionano in modo efficiente se utilizzati in modo mirato. I radiatori sono ideali per riscaldare gli ambienti in modo uniforme e duraturo.

Quali sono i riscaldatori che consumano meno elettricità?
I modelli con termostato, timer o modalità ecologica regolano il calore in modo mirato, riducendo così il consumo energetico.



Filtro