2797 Articolo
Lampade per corridoi: un'illuminazione elegante, funzionale e d'effetto
Entrate in casa vostra e qual è la prima cosa che vedete? Il corridoio. Questa stanza fa la prima impressione. Accoglie gli ospiti e vi accompagna ogni giorno. Per questo merita un'illuminazione ben studiata. Le lampade da corridoio creano accenti, danno struttura e orientamento. Creano atmosfera e danno sicurezza. Ma non tutte le lampade sono adatte a ogni corridoio. La scelta è ampia e una pianificazione mirata permette di risparmiare tempo, fatica e frustrazione.
Suggerimento: pianificate l'illuminazione del corridoio a zone. In questo modo, il corridoio non sembrerà freddo, ma accogliente e non disordinato.
Lampade per corridoi: versatili, funzionali ed eleganti
I corridoi sono molto diversi tra loro. A volte sono stretti, a volte angolati o aperti sulla zona giorno. Una lampada da corridoio si adatta a queste condizioni. A seconda del design, dello stile e dell'intensità della luce, ha un'influenza significativa sull'ambiente. Vale quanto segue: la luce non deve essere solo luminosa, ma anche utilizzata in modo mirato. Linee chiare, una buona illuminazione e un colore della luce armonioso aiutano a sfruttare al meglio lo spazio.
Quali lampade per corridoio sono disponibili?
Lampade a soffitto per corridoio: la base per una luce uniforme
Le lampade a soffitto sono la base di qualsiasi illuminazione per corridoi. Forniscono una luce piatta che non abbaglia né proietta ombre. Rotonde, angolari o piatte, le moderne plafoniere si inseriscono in modo discreto nel soffitto. Sono ideali per le stanze con soffitti bassi e offrono una visione chiara. I modelli con tecnologia LED, in particolare, offrono un piacevole effetto luminoso e consentono di risparmiare energia nella vita di tutti i giorni.
Suggerimento: cercate le versioni dimmerabili. In questo modo è possibile regolare in modo flessibile la luminosità in base all'ora del giorno e all'umore.
Lampadari in corridoio - per un'eleganza di classe
Chi dice che il corridoio non sia un luogo glamour? Un lampadario di piccole dimensioni è un elemento di forte design. Soprattutto gli edifici antichi o gli ampi spazi d'ingresso traggono vantaggio da questa luce classica. Ha un aspetto pregiato ed elegante senza essere invadente. Il suo effetto si esplica appieno se abbinato a mobili semplici.
Un lampadario ha bisogno di spazio e di altezza - pianificate una distanza sufficiente dal soffitto. L'effetto luminoso è spesso caldo e diffuso, ideale per creare un'atmosfera accogliente nella zona d'ingresso.
Spot e faretti - illuminazione flessibile e mirata
Faretti e spot forniscono isole di luce mirate nel corridoio. Mettono in risalto quadri, decorazioni murali o elementi architettonici. Anche i corridoi lunghi o angolati beneficiano di questa soluzione flessibile. I faretti orientabili possono essere allineati individualmente e posizionati in modo specifico. In questo modo si ha un maggiore controllo sulla distribuzione della luce e sulla luminosità.
I faretti LED sono poco ingombranti, durevoli e disponibili in molte versioni. Soprattutto in combinazione con i sensori, trasformano il corridoio in un sistema di illuminazione intelligente.
Apparecchi per scale: la sicurezza incontra il design
La funzionalità è la priorità assoluta nelle scale . Pericoli di inciampo, angoli bui e percorsi poco chiari possono essere evitati con la giusta illuminazione. Apparecchi vicini alla parete, faretti per gradini o apparecchi a sospensione garantiscono una visione chiara e una buona sensazione. Le luci devono essere robuste e affidabili, anche in caso di utilizzo frequente.
I moderni comandi a sensore garantiscono la comodità. La luce si accende automaticamente quando viene rilevato un movimento. Questo non solo aumenta la sicurezza, ma prolunga anche la durata delle luci.
Lampade a parete per il corridoio: accenti morbidi e funzionali
Leapplique come lampade per il corridoio offrono una maggiore profondità. Spezzano la monotonia delle pareti vuote e sembrano quadri di luce. Sono ideali per corridoi stretti o per integrare una plafoniera. Gettano una luce morbida verso l'alto o verso il basso, senza abbagliare. Si rivelano particolarmente efficaci nei corridoi bui di vecchi edifici o in lunghi corridoi.
Le lampade a parete sono ideali anche come aiuto all'orientamento notturno. I modelli con rilevatori di movimento o con funzione di luce notturna rendono il corridoio sicuro, senza essere fastidiosi.
Suggerimento: combinate l'illuminazione a soffitto, a parete e quella d'accento. In questo modo si evitano le ombre più forti e si crea un'immagine armoniosa dell'insieme.
Colore e design della luce: come abbinare le lampade da corridoio al vostro stile
Non contano solo forma e funzione: anche il design influenza il carattere del corridoio. Che siano moderne, classiche o rustiche, le lampade da corridoio sono disponibili in innumerevoli design. Nero opaco per un look industriale, ottone per ambienti eleganti o legno per un calore naturale.
Il colore della luce determina l'atmosfera. Il bianco caldo (circa 2700K) ha un effetto invitante, il bianco neutro (circa 4000K) favorisce la concentrazione. In genere per i corridoi si consiglia un colore della luce da caldo a neutro, a seconda dell'uso.
Errori tipici nell'illuminazione dei corridoi - e come evitarli
Utilizzare una sola sorgente luminosa: Per un'illuminazione equilibrata, è necessario combinare in modo sensato plafoniere, applique e luci d'accento.
Luce troppo fredda: l'effetto è sterile e sgradevole; la luce bianca calda, invece, crea un'atmosfera piacevole e più accogliente.
Posizionamento errato: evitate le ombre su vialetti e scale - gli apparecchi d'illuminazione mal posizionati possono causare rischi di inciampo. Meglio: posizionare le sorgenti luminose in modo che illuminino i passaggi in modo uniforme e senza abbagliare.
L'illuminazione deve essere sia esteticamente gradevole che funzionale. Una progettazione mirata consente di risparmiare sui successivi interventi e di aumentare sensibilmente il comfort abitativo.
Il corridoio merita più di un'illuminazione di emergenza
Le luci di corridoio influenzano il modo in cui ci si sente in casa. Garantiscono sicurezza, creano struttura e creano accenti di design. Funzionali, decorative o entrambe, con la scelta giusta il corridoio diventa una stanza che non solo collega, ma ispira.
Discrete, moderne o accattivanti, nella nostra selezione di lampade da ingresso troverete sicuramente il modello giusto per il vostro ingresso!
Domande frequenti sulle lampade da corridoio
Quale lampada è adatta a un corridoio buio senza finestra?
Le lampade da soffitto luminose con luce bianca neutra sono le migliori. I faretti o una lampada da parete possono creare ulteriori accenti.
Quanto deve essere luminosa l'illuminazione del corridoio?
Tra i 100 e i 200 lumen per metro quadro è una buona linea guida. Quanto più scuro è il corridoio, tanto maggiore è il requisito.
I rilevatori di movimento sono adatti alle lampade per corridoi?
Sì, soprattutto in aree molto frequentate come i corridoi o le scale, un sensore di movimento aumenta il comfort e la sicurezza.
Di quante lampade ho bisogno per un corridoio lungo?
Utilizzate diverse fonti luminose: una luce principale (a soffitto), integrata da faretti o applique lungo il corridoio.
I lampadari si adattano anche a corridoi piccoli?
Sì, se sono compatti e se l'altezza del soffitto è sufficiente. In questo modo la stanza rimane ariosa.