if (window.innerWidth >= 480) { const preloadLink = document.createElement("link"); preloadLink.rel = "preload"; preloadLink.as = "image"; preloadLink.href = "https://cdn02.plentymarkets.com/9krpwzxa6mmo/frontend/shop_res/base/etc-logo.svg"; document.head.appendChild(preloadLink); }

Lampade da bagno

518 Articolo

Filtro

518 Articolo

Luci per il bagno: la funzionalità incontra l'atmosfera di benessere

La giornata inizia in bagno. Una buona illuminazione rende più chiara la routine quotidiana. Ma molti bagni rimangono nella semioscurità. Gli specchi sono scarsamente illuminati. Le ombre interferiscono con l'applicazione del trucco o la rasatura. Si diffonde una sensazione sgradevole. Le luci da bagno risolvono proprio questo problema. Forniscono una luce mirata e piacevole, esattamente dove serve.

Quali sono i tipi di lampade per il bagno?

Plafoniere: l'illuminazione di base

Le plafoniere in bagno costituiscono la base. Distribuiscono la luce in modo uniforme in tutta la stanza. Nessuna zona rimane al buio. Una buona illuminazione a soffitto è essenziale, soprattutto nei bagni piccoli o senza finestre. I modelli con coperture antiabbagliamento evitano la luce dura. In questo modo si crea una piacevole luminosità ambientale.

Luci per specchi: una luce precisa per il vostro grooming

Il viso ha bisogno di luce diretta per truccarsi, radersi o lavarsi i denti. È proprio qui che entrano in gioco le luci per specchi . Illuminano in modo uniforme. Nessuna ombra disturba l'immagine nello specchio. Montate orizzontalmente sopra lo specchio o verticalmente su entrambi i lati, creano condizioni di illuminazione perfette.

Suggerimento: cercate luci con un'elevata resa cromatica (almeno CRI 90). Solo così i toni della pelle e il trucco appariranno naturali e privi di sfumature.

Luci a parete - accenti mirati

Leapplique creano punti luce mirati. Supportano l'illuminazione ambientale e aggiungono atmosfera al bagno. Ideali anche per un'illuminazione d'atmosfera nelle ore serali. In combinazione con sorgenti luminose dimmerabili, si adattano in modo flessibile all'umore.

Luci da incasso - moderne e salvaspazio

I faretti da incasso creano un aspetto chiaro. Si rivelano particolarmente efficaci nei bagni moderni o con soffitti bassi. Le sorgenti luminose scompaiono quasi invisibili nel soffitto, senza rinunciare alla luminosità.

La sicurezza in bagno inizia con il giusto tipo di protezione

Elettricità e umidità si incontrano nel bagno: per questo è particolarmente importante garantire il giusto grado di protezione IP. A seconda del luogo di installazione, sono necessari diversi tipi di protezione per proteggere le persone e la tecnologia.

Ecco una panoramica dei tipi di protezione più comuni per il bagno e della loro idoneità:

IP20: protezione contro corpi estranei solidi a partire da 12 mm - nessuna protezione dall'acqua → adatto solo per aree asciutte.

IP21: Protezione contro corpi estranei solidi a partire da 12 mm e contro la caduta verticale di acqua → ad esempio, sopra lo specchio a una certa distanza da fonti d'acqua.

IP23: protezione aggiuntiva contro il gocciolamento dell'acqua che cade con un angolo fino a 60° → per zone leggermente umide.

IP44: Protezione contro corpi estranei da 1 mm e spruzzi d'acqua da tutte le direzioni → ideale per ambienti umidi, ad esempio vicino ai lavabi.

IP54: protezione limitata contro la polvere e gli spruzzi d'acqua → adatto a locali umidi più utilizzati

IP65: a tenuta di polvere e protetto contro i getti d'acqua → consigliato per le aree vicino alla doccia o alla vasca da bagno

IP67: a tenuta di polvere e protetto contro l'immersione temporanea → necessario nell'area di protezione 0 (ad es. pavimento della vasca da bagno o della doccia).

Suggerimento: al momento della progettazione, chiedete la consulenza di uno specialista, in modo da garantire che l'illuminazione soddisfi i requisiti di sicurezza e funzionalità.

Il colore della luce in bagno - più che una questione di gusto

Ilbianco della luce diurna (circa 5.300-6.500 Kelvin) è adatto alle aree funzionali. È possibile vedere ogni dettaglio quando ci si rade o ci si trucca. Nessun passo falso nel trucco. Nessuna barba incolta.

Suggerimento: utilizzare la luce bianca diurna solo nelle aree funzionali, ad esempio allo specchio, altrimenti può sembrare sterile.

Ilbianco neutro (circa 4.000 Kelvin) ha un effetto sobrio, chiaro e piacevole. È adatto alla maggior parte delle applicazioni in bagno. È sufficientemente luminosa per tutte le attività, senza apparire fredda.

La lucebianca calda (circa 2.700-3.000 Kelvin) è rilassante. Ideale per le serate d'atmosfera nella vasca da bagno. Combinatela con luci dimmerabili per creare la vostra personale sensazione di benessere.

Tecnologia LED - moderna, durevole, efficiente

Le luci LED si sono affermate anche in bagno. Durano a lungo, raggiungono immediatamente la massima luminosità e non generano quasi alcun calore. Questo aspetto è particolarmente importante in ambienti piccoli come il bagno. Esiste un'ampia scelta di luci LED per il bagno, dalle più classiche alle più moderne.

Design e stile: la luce giusta per ogni bagno

La progettazione dell'illuminazione è anche un lavoro di design. Le luci per il bagno sono disponibili in molti stili:

  • Moderno: linee chiare, cromo, vetro, design minimalista.
  • Classico: forme rotonde, colori caldi
  • Country house: dettagli giocosi, superfici opache
  • Industriale: elementi metallici di grande impatto, sorgenti luminose visibili.

Consigli per la progettazione: come creare l'atmosfera luminosa perfetta

Combinare diverse fonti di luce

Utilizzate diverse lampade nel bagno. Combinate illuminazione d'ambiente, illuminazione funzionale e illuminazione d'atmosfera. In questo modo la luce si adatta in modo flessibile alla vostra routine quotidiana.

Suggerimento: utilizzate interruttori o comandi separati per ogni sorgente luminosa. Questo aumenta la facilità d'uso e la flessibilità.

Pianificare le zone di illuminazione

Pensate in termini di zone di luce: Zona specchio, doccia, vasca da bagno, soffitto in generale. Ogni zona ha la sua luce, adatta alla sua funzione.

Utilizzare luci dimmerabili

La flessibilità crea comfort. Le luci dimmerabili consentono di regolare la luminosità a seconda delle esigenze. Luminose al mattino, morbide la sera.

La soluzione giusta per ogni bagno, anche quando lo spazio è limitato

Anche i bagni piccoli meritano una buona illuminazione. In questo caso le luci compatte hanno un ruolo di primo piano. Le lampade a parete o a specchio consentono di risparmiare spazio e di avere comunque una buona illuminazione. Importante: utilizzate i riflessi di luce dei colori vivaci delle pareti. Anche gli specchi aumentano la sensazione di luce.

I vantaggi delle lampade da bagno giuste

  • Maggiore sicurezza: una buona illuminazione previene gli incidenti
  • Migliore visibilità: niente errori di trucco, niente ferite da rasatura
  • Ambiente piacevole: rilassarsi con la luce
  • Design: la luce diventa parte del bagno
  • Flessibilità: la luce si adatta a voi
  • Sostenibilità: meno consumi, maggiore durata

Più che una semplice luce: le luci per il bagno trasformano gli ambienti

Le luci per il bagno combinano funzionalità e atmosfera. Aumentano la sicurezza, il comfort e la qualità della vita. Una buona illuminazione inizia con una buona progettazione e termina con un bagno che si ama.

Scoprite la varietà di luci moderne per il bagno direttamente nella nostra selezione di lampade.

Domande frequenti

Quali luci sono adatte alla doccia?

Le luci con grado di protezione IP65 sono adatte per l'area diretta della doccia. Sono impermeabili e offrono la massima sicurezza.

Quanto devono essere luminose le luci per il bagno?

L'ideale è una luminosità compresa tra 250 e 500 lumen per metro quadro. Per la zona degli specchi è consigliabile una luce ancora più intensa.

È possibile dimmerare le luci LED?

Sì, molte luci LED sono dimmerabili. Al momento dell'acquisto, controllate la presenza dell'etichetta "dimmerabile" e utilizzate un dimmer adatto.

Qual è il colore della luce migliore per il bagno?

Il bianco della luce diurna è adatto per le aree funzionali e il bianco caldo per il relax. Una combinazione di entrambi è ideale.

Di quante luci ho bisogno nel bagno?

Dipende dalle dimensioni della stanza e dalla sua funzione. In linea di massima: una luce a soffitto e una luce mirata sullo specchio. Ulteriori punti luce migliorano il comfort e l'atmosfera.


Filtro